L’associazione nazionale delegati alla sicurezza interviene dopo le violenze registrate con l’arrivo dei tifosi tedeschi. Taroni: “Serve un’analisi più ampia, che coinvolga più settori”
“Serve un’analisi più ampia della gestione degli eventi sportivi: non si tratta soltanto di ordine pubblico”. Sono le parole di Ferruccio Taroni, presidente dell’Andes, l’associazione nazionale delegati alla sicurezza, che raccoglie steward e delegati alla gestione evento in tutta Italia.
Le parole del presidente dopo Napoli
Taroni interviene dopo i fatti di Napoli, che hanno visto violenze tra tifosi e forze dell’ordine in occasione del match tra i padroni di casa e l’Eintracht Francoforte. “I fatti violenti accaduti a Napoli – spiega Taroni – si sono verificati ancora una volta all’esterno dello stadio. Questo conferma che il problema rilevato non è a esclusivo interesse del ministero degli Interni e del calcio, quanto un problema di ordine pubblico. La questione quindi deve necessariamente essere analizzata allargando il campo del fenomeno, coinvolgendo anche altri settori, per esempio l’istruzione e il sociale. Da tempo Andes sostiene che la gestione degli eventi sportivi è una questione sociale e culturale, e non solo Italiana. È evidente che non servono solo ulteriori restrizioni nell’ambito calcistico, ma serve promuovere un’ampia riflessione sul fenomeno che denota inequivocabilmente un malessere più profondo, che deve essere studiato e affrontato in maniera seria da chi è competente a più livelli”.