Il Moulin Rouge diventa animalista: stop agli spettacoli con i serpenti

|

Lo richiede il comune di Parigi: i pitoni utilizzati negli show sono specie protette. E il famoso locale ubbidisce

Il famoso locale parigino di cabaret Moulin Rouge ha annunciato la fine del suo spettacolo con serpenti immersi in una piscina, dopo che in una lettera il comune di Parigi aveva chiesto di “smettere di usare animali selvatici” negli show. “Consapevole degli sviluppi della società in materia di benessere degli animali, il Moulin Rouge interromperà questo spettacolo”, ha dichiarato il locale. “La questione del rispetto degli animali è sempre stata essenziale” per il Moulin Rouge, che non ha indicato una data di fine dello spettacolo, parlando però di un “ragionevole preavviso” per “gli artisti e i fornitori di servizi coinvolti”.

La denuncia dei responsabili comunali: i serpenti sono specie protette

Nello spettacolo quotidiano del cabaret, una ballerina si tuffa in una piscina trasparente e maneggia grossi pitoni che cercano di tenere la testa fuori dall’acqua. “Le due specie utilizzate in questa parte dello spettacolo, un pitone moluro e un pitone reticolato del sud-est asiatico, sono specie protette”, hanno scritto il responsabile comunale della condizione animale, Christophe Najdovski, e quello del turismo, Frédéric Hocquard, nella lettera inviata al Moulin Rouge. I due serpenti sono terrestri e “anche se sono buoni nuotatori, questa messa in scena non tiene conto del comportamento naturale di queste specie che rimangono animali selvatici, anche se in cattività”, hanno aggiunto i due deputati.

Le leggi francesi contro il maltrattamento degli animali

Il comune di Parigi, che ha adottato una Carta del benessere animale nel luglio 2021, ha vietato gli animali selvatici negli spettacoli prodotti in luoghi di sua proprietà, cosa che non vale per il Moulin Rouge, struttura privata. Ma nel maggio 2022, il municipio si è trovato in imbarazzo per la presenza di un marabù, un uccello selvatico, in uno spettacolo prodotto su un palcoscenico comunale. Il teatro si è impegnato a non contravvenire alla Carta in futuro. La legge francese del 30 novembre 2021 contro il maltrattamento degli animali, che rafforza la regolamentazione degli spettacoli con animali selvatici, riguarda le discoteche e i set televisivi, ma non i cabaret.

© Riproduzione riservata

Dello stesso autore

Critici e cucina, Luigi Cremona e Lorenza Vitali ospiti della Fondazione Carit 

Nuova iniziativa gastronomica per valorizzare le eccellenze del territorio:...

Impianto per i fanghi, il M5s: “Terni non è la pattumiera dell’Umbria”

La protesta del Polo Alternativo guidata dal candidato sindaco...

Roma verso un Expo 2030 green, Pichetto: “Progetto a zero emissioni”

Il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica: "Vogliamo dare...

Figli di coppie gay, altri sindaci danno l’ok alla registrazione

Intanto l’associazione Luca Coscioni arriva la proposta per una...

Libri, Aie conferma: “Post pandemia gli italiani leggono di più”

Le vendite sfiorano i 250 milioni di euro. Rivoluzione...

Caos etichette green, l’Ue ora chiede prove scientifiche reali

Ci sono almeno 230 tipi di etichette ambientali. Bruxelles...

Ospedale a Terni, risonanza magnetica all’avanguardia

Al Santa Maria la governatrice Tesei insieme al dg...

Mattarella omaggia le vittime delle fosse ardeatine. Meloni: “Ferita dolorosa”

Il capo dello Stato al Mausoleo per il 79esimo...

Usa e Cina, cresce la tensione tra i due Paesi per le isole Paracel

La denuncia di Pechino sulla "nuova irruzione nelle acque...

Nasconde la mamma morta nella cassapanca: la storia shock nel Veronese

La figlia continuava a percepire la pensione della madre...

Rinnovabile, la supplica delle imprese: “Semplificare ancora”

A Rimini l’incontro con la viceministra dell’Ambiente Gava: “Noi...

Sicurezza stradale, le nuove regole per i monopattini

La micromobilità è al centro del decreto legge che...

Leggi anche

Dalla Homepage

Tensione nel Pd, Bonaccini: “Entro lunedì attendo proposta da Schlein”

Bonaccini (Pd), da l'ultimatum. I neoulivisti disertano. Nonostante il...

Superenalotto, vincita record: la più alta mai realizzata online

Erano in palio 73,8 milioni di euro. È il...

Roma verso un Expo 2030 green, Pichetto: “Progetto a zero emissioni”

Il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica: "Vogliamo dare...

Figli di coppie gay, altri sindaci danno l’ok alla registrazione

Intanto l’associazione Luca Coscioni arriva la proposta per una...

Unesco2023: cucina italiana candidata a patrimonio dell’umanità

I ministri Lollobrigida e Sangiuliano hanno portato a termine...