La bomba climatica scandisce i secondi. Ipcc ai politici: “Tagliate i gas serra ora”

|

L’attivista svedese Greta Thunberg denuncia un “tradimento senza precedenti”, mentre Salvini annuncia che coordinerà un altro tavolo sull’emergenza siccità

Dopo gli ultimi otto anni di lavoro e richiami all’azione, la situazione climatica è peggiorata e la massima autorità scientifica in materia, l’Ipcc, rivolge l’ultimo appello direttamente ai decisori politici di tutto il mondo: tagliare subito i gas serra in tutti i settori e dimezzarli entro il 2030 perché questo decennio sarà cruciale per il futuro dell’umanità.

Inoltre, è necessario investire risorse, pubbliche e private, perché le opzioni per abbattere la CO2 sono già disponibili, dalle rinnovabili alle tecnologie green.

Greta Thunberg denuncia un “tradimento senza precedenti”

L’attivista svedese Greta Thunberg denuncia un “tradimento senza precedenti” da parte dei leader politici “che vivono ancora nella negazione e vanno attivamente nella direzione sbagliata”. Gli scienziati del clima dei 194 paesi dell’Onu avvertono che i gas inquinanti sono aumentati e pure il riscaldamento globale viaggia già a +1,1 gradi – rispetto al massimo indicato di 1,5 entro fine secolo per evitare disastri ambientali – mentre i piani attuali dei governi per frenarlo sono insufficienti.

Gli impatti della siccità visibili in Italia, Francia e Spagna

Gli impatti della siccità sull’Italia settentrionale, la Francia e la Spagna “sono visibili” e “preoccupano per l’approvvigionamento idrico per uso umano, l’agricoltura e la produzione di energia” avverte anche il Centro comune di ricerca (Jrc) Ue in un nuovo rapporto sulla siccità in Europa che lancia l’allarme per quest’anno di un’altra estate estrema.

Salvini ha annunciato che coordinerà un altro tavolo sull’emergenza siccità

Per scongiurare questa possibilità il vicepremier e ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini ha annunciato che coordinerà un altro tavolo sull’emergenza siccità e ha insistito sul bisogno di “sbloccare cantieri e liberare finanziamenti”. Per molte opere “è necessario dare poteri commissariali” ha detto il ministro dell’Ambiente Gilberto Pichetto, spiegando che con altri ministeri sta mettendo “insieme una serie di norme per intervenire in modo più rapido”.

Le tre linee del governo contro la crisi idrica sono “risparmio, desalinizzazione e riutilizzo dell’acqua” ha spiegato il sottosegretario alla presidenza del Consiglio Alessandro Morelli. L’Osservatorio CittàClima di Legambiente afferma che sono recuperabili 22 miliardi metri cubi d’acqua all’anno ma la sfida passa dalle città e serve una roadmap.

Ipcc: ecco come disinnescare la bomba climatica

Insomma, “la bomba climatica scandisce i secondi. Ma il rapporto Ipcc è una guida pratica per disinnescarla” afferma il segretario generale dell’Onu, Antonio Guterres, sottolineando che “il limite di 1,5 gradi è realizzabile”. Ma “serve un’azione ambiziosa, quanto prima” rimarca il presidente dell’Ipcc Hoesung-Lee. Il vicepresidente della Commissione europea responsabile per il clima, Frans Timmermans, auspica che il rapporto Onu sia “la base per una maggiore ambizione alla Cop 28”, la prossima conferenza Onu sul clima in programma a novembre a Dubai.

In 37 pagine, gli esperti hanno riassunto una panoramica aggiornata delle conoscenze e della crisi climatica globale: è la sintesi dei tre volumi (migliaia di pagine a cui hanno contribuito centinaia di scienziati) del “6/o Rapporto di valutazione sul cambiamento climatico” pubblicati fra il 2021 e il 2022 su “Le basi fisico-scientifiche”, “Impatti, adattamento e vulnerabilità” e “Mitigazione”. Il riassunto contiene elementi anche di altri tre rapporti su 1,5 gradi, ecosistemi terrestri e oceani e criosfera.

Wwf, Greenpeace e Legambiente

Il Wwf dice che “l’Ipcc mostra come siamo ancora fuori strada ma se agiamo subito possiamo vincere questa sfida”, mentre Greenpeace definisce il documento “il nostro manuale di sopravvivenza, il prossimo è previsto nel 2030”. Legambiente invita “a un’inversione di rotta”.

Quadro climatico generale è grave

Il quadro climatico generale intanto resta grave: negli ultimi 10 anni il numero dei morti per siccità, nubifragi e uragani è stato 15 volte più alto e pure l’Europa rischia di vedere raddoppiato o triplicato il numero di cittadini coinvolti se la temperatura media globale sale di 3 gradi centigradi rispetto al periodo preindustriale. Quattro i rischi da temere: ondate di calore, siccità, crisi idrica e inondazioni. Stesse minacce per l’Italia che ha anche coste vulnerabili.

© Riproduzione riservata

Dello stesso autore

Prodotti per l’infanzia? La manovra è un flop

Il ministro delle Imprese e del Made in Italy...

Strage di pedoni: 135 le vittime nei primi quattro mesi del 2023

In testa c’è il Lazio con 30 decessi, seguono...

Cospito, niente domiciliari: la decisione della procura generale 

Una cinquantina di manifestanti si sono riuniti davanti al...

Xi visita Putin al Cremlino con un piano di pace in 12 punti

Gli Usa e i suoi alleati restano scettici. Il...

Dal Medio Oriente all’Africa: Xi sfida gli Usa per il nuovo ordine mondiale

Sfruttando la disillusione verso gli Stati Uniti e l'Europa,...

Pnrr, firmati contratti da 285 milioni per nuovi sistemi di trasporto spaziale

I due progetti saranno guidati da Avio come appaltatore...

Scuola, un prof su quattro è precario: il piano di Valditara   

A farne le spese saranno specialmente gli alunni con...

Turismo e Pnrr: ministero e Bei lanciano un fondo tematico da 500 milioni

Le risorse del fondo Tematico per il Turismo contribuiranno...

Approvato dal Senato il ddl Anziani: ecco cosa prevede

Il ministro Calderone: "Una misura straordinaria per adeguare il...

Italia-Israele più vicini: tecnologia e sicurezza, intesa da 4 miliardi 

A palazzo Piacentini il primo forum economico per le...

Sicurezza, aumentati del 50% i presidi di polizia negli ospedali

Il ministro Piantedosi: “L’apertura di nuove postazioni e il...

Schlein e Bonaccini si incontrano o no? Tanti nodi da sciogliere 

La nuova segretaria Pd e il governatore dell’Emilia Romagna...

Leggi anche

Gas, la Lega invoca 30 miliardi da Draghi e rilancia nucleare

Salvini reagisce al tema degli aumenti delle bollette, sostenendo...

Ponte sullo Stretto, opera strategica anche per l’Europa

Il progetto non è un’impuntatura del centrodestra, ma un’infrastruttura...

Elezioni, Berlusconi: «Premier? Meloni ha carte giuste»

Dopo il vertice del centrodestra per decidere la linea...

Salvini: «A sinistra candidano vip, nostalgici e antisemiti»

Interviene il leader della Lega sulle candidature in vista...

Processo Open Arms, Salvini: «Non ho messo a rischio nessuno»

Così il premier della Lega, in udienza nell’aula bunker...

Dalla Homepage

Mafia, Meloni ricorda la strage di Via dei Georgofili: “Nessuno dimentica”

Un messaggio dalla presidente del Consiglio per i 30...

Salvini brontola per il ponte sullo Stretto: “Ignorante chi dice che non ci sono i soldi”

Le parole del ministro dei Trasporti e dell'Infrastruttura sul...

Celine Dion colpita da una rara malattia. Concerti cancellati fino al 2024

Celine Dion soffre della Sindrome della persona rigida (SPR),...

Imprese e consumatori, fiducia in calo: cosa dicono i dati Istat

Maggio di flessione secondo l’analisi riportata dall’Istat. La fiducia...

Papa Francesco ha la febbre, cancellate le udienze di oggi

A causa di indisposizioni di Papa Francesco, le udienze...