Il DifformeIl Difforme
  • News
  • Politica
  • Editoriali
  • Mondo
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Ambiente
  • Tecnologia
  • Spettacoli
  • Cultura
Reading: Allarme clima: +55% degli eventi estremi in Italia
Condividi
Notifiche Di più
Aa
Aa
Il DifformeIl Difforme
  • News
  • Politica
  • Editoriali
  • Mondo
  • Economia
  • Cronaca
  • Sport
  • Ambiente
  • Tecnologia
  • Spettacoli
  • Cultura
Follow US
Il Difforme > Ambiente > Allarme clima: +55% degli eventi estremi in Italia
Ambiente

Allarme clima: +55% degli eventi estremi in Italia

Redazione 31 Dicembre 2022 09:35
Condividi
3 Min di lettura
il difforme siccità clima
Condividi

Il bilancio di Legambiente è sempre più preoccupante: un 2022 segnato da siccità, catastrofi naturali e temperature senza precedenti

La crisi climatica è evidente. Il bilancio dell’Osservatorio CittàClima di Legambiente ha segnalato un 2022 di grande siccità in Italia e temperature eccezionali con ondate di calore prolungate.

Un anno di grande siccità

Secondo i dati di Isac-Cnr, nei primi sette mesi dell’anno le piogge sono diminuite del 46% rispetto alla media degli ultimi trent’anni. I primi cinque mesi dell’anno sono stati fortemente siccitosi con piogge che sono diminuite del 44% – equivalente a circa 35 miliardi di metri cubi di acqua in meno della norma. La siccità ha gravato anche sui fiumi: come il Po che al Ponte della Becca risultava con un livello idrometrico di -3 metri, e i laghi con percentuali di riempimento dal 15% dell’Iseo al 18% di quello di Como fino al 24% del Maggiore.

Grandi timori poi per Umbria e Lazio. Nel primo caso si è registrato un deficit pluviometrico del 40%, il lago Trasimeno ha raggiunto un livello inferiore alla soglia critica, con -1,54 metri. Nel Lazio, il lago di Bracciano è sceso a -1,38 metri rispetto allo zero idrometrico.Davanti questi dati l’associazione ha dichiarato: “L’11% delle aziende agricole si è ritrovata in una situazione talmente critica da portare alla cessazione dell’attività. In molte aree urbane si sono dovute imporre restrizioni all’uso dell’acqua. La siccità ha causato la perdita di produzione di energia, in particolare da idroelettrico”.

Temperature senza precedenti

Nel 2022 in Italia si sono registrate delle temperature senza precedenti. Già da maggio si sono toccati 36,1°C, a Firenze 35,6°C, per non parlare di luglio dove alcune città della Lombardia – tra cui Brescia e Cremona – si sono registrate temperature che hanno sfiorato i 40°C. Legambiente ha spiegato:” Questi livelli di caldo eccezionale, prolungati per settimane e mesi in gran parte del Paese, hanno portato a gravi conseguenze sulla salute umana”.

Le temperature hanno raggiunto l’apice nella seconda metà di luglio che è stata responsabile di un alto tasso di mortalità. Tra le città maggiormente colpite: Torino ha raggiunto un +70% a cui segue Campobasso con +69%, poi Bari con +60%, Bolzano con +59%. Si attendono nuovi aggiornamenti per la questione climatica.

© Riproduzione riservata

TAGGED: Crisi climatica, Legambiente
Condividi questo Articolo
Facebook Twitter Copy Link Print
Condividi
Ad imageAd image

I Più Letti

Sede del Pd
Editoriali e commenti

Fate fuori il PD

Fernando Botero
CronacaCultura

Botero: a Pietrasanta tre giorni per salutare l’artista, il 7 ottobre i funerali

il difforme putin
Mondo

Ucraina, Putin: “Stiamo realizzando nuove armi nucleari”

Centrale di Fukushima
Mondo

Fukushima: nuovo lotto di acqua trattata rilasciata dalla centrale VIDEO

Ti potrebbe interessare

Glitter
Ambiente

Stop alle microplastiche, l’Unione europea dichiara guerra a scrub e glitter

Granchio Blu
Ambiente

Granchio blu, il serial killer di cozze e vongole: bisogna aver paura?

Attivista per l'ambiente
Ambiente

La Grecia brucia ancora, il Wwf ripete: “Umanità e natura, destini connessi”

Granchio Blu
CronacaAmbiente

Granchio blu, Zaia: “Raggiunto il mare, perdiamo la produzione”

In Evidenza

il difforme stefano bandecchi 2
UmbriaPolitica

Terni, Sgarbi annuncia adesione al progetto politico di Bandecchi

Carabinieri
Cronaca

Verbania, ubriaco investe carabinieri: denunciato

covid vaccino
Cronaca

Covid, dal 2 ottobre parte la campagna vaccinale nel Lazio

Carlo Calenda leader di Azione
Politica

Marelli, Calenda ignorato al presidio: “Non mi volete parlare”

Il DifformeIl Difforme
Follow US
© 2022 Società editrice Teseide - C.F. e P.IVA 06951140489 - Autorizzazione del Tribunale di Roma n. 31 dell'8 marzo 2022
  • TERMINI E CONDIZIONI
  • Cookie Policy (UE)
Bentornato!

Entra adesso

Lost your password?